La SEO (Search Engine Optimization) è la disciplina che permette di essere posizionati bene su Google e sugli altri motori di ricerca.
Se le pagine del sito non sono ottimizzate in chiave SEO non si avranno praticamente visitatori. Grazie alla SEO si avrà maggiori probabilità di comparire nelle prime pagine di Google.
Ottimizzare un sito internet è un processo complesso. Questa ottimizzazione si ottiene rispettando le regole stabilite dai motori di ricerca. Queste regole vengono aggiornate continuamente, sono più di 200 e godono anche della protezione derivante dal segreto industriale
Ottimizzare un sito internet è un processo complesso, articolato su più fasi:
- Analisi
- verifica del sito internet ed identificazioni delle attività
- individuazione e analisi dei principali competitor
- definizione delle parole chiave (keyword) con cui i clienti cercano i tuoi prodotti e i tuoi servizi
- Implementazione
- ottimizzazione on-site: si intendono tutte le attività che agiscono direttamente sul sito (il codice, la struttura, l’architettura e i contenuti in ottica SEO)
- ottimizzazione off-site: si intendono tutte le attività che puntano a migliorare il posizionamento e la visibilità di un sito web, ma non lo coinvolgono direttamente (link, social, citazioni)
- Monitoraggio
- analisi del traffico tramite Google Analytics
- reportistica