
Molte piccole medie aziende si interrogano sulla necessità di avere un sito web.
A meno che tu sia un imprenditore che non vuole far crescere il proprio business devi avere un sito internet.
La creazione di un sito web aziendale o di un negozio di e-commerce è ormai accessibile a chiunque poichè richiede un investimento contenuto e accessibile. Inoltre offre degli indubbi vantaggi, ad esempio il tuo negozio online non è limitato alle ore di lavoro ed è uno dei migliori mezzi di pubblicità gratuita.
Alcuni imprenditori ritengono che, con l’ascesa di Google e Facebook, i siti web non siano più una necessità. Tuttavia vi sono molte ragioni per cui le piccole imprese dovrebbero avere un proprio sito internet, oltre che avere una presenza sui social network (scegliendo quelli più opportuni per il proprio business tra Facebook, Instagram, Linkedin…) e una scheda su Google.
Perchè avere un sito internet? Considera le seguenti statistiche al momento di decidere se sito Web è utile:
- Il 63% dei consumatori utilizza i siti Web per trovare o interagire con le aziende
- Il 30% dei consumatori non considera un’azienda che non ha un sito web
- Il 46% afferma che un sito Web è il principale fattore determinante per riporre fiducia in un’azienda
Ma vediamo i 10 motivi per cui una PMI o un libero professionista dovrebbe avere un proprio sito internet.
1. I tuoi clienti se lo aspettano
Se questa fosse l’unica ragione della lista sarebbe già sufficiente. Ti fideresti di un’azienda che non ha un sito web?
Se non si dispone di un sito Web aziendale, i clienti di oggi, esperti e impazienti, si rivolgeranno altrove.
2. Hai il pieno controllo del tuo sito
I siti Web svolgono un ruolo fondamentale nella creazione del tuo brand, in quanto sono l’unico elemento del tuo marchio completamente controllato da te, il proprietario dell’azienda.
È vero che non puoi controllare ciò che gli altri dicono di te sui social media , ma puoi influenzare la percezione pubblica creando la tua storia attraverso un sito web aziendale.
Un blog aziendale aiuta gli imprenditori a comunicare il loro messaggio, la missione e la personalità di fronte al loro pubblico di destinazione più rapidamente rispetto alla stampa di opuscoli pubblicitari o di posta ordinaria.
Inoltre, le icone social che collegano a Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme di networking semplificano la condivisione dei contenuti per i visitatori che amano ciò che vedono.
3. Essere presenti nelle ricerche locali
I consumatori utilizzano costantemente Internet per cercare informazioni su un’azienda locale. E, in molti casi, ricercano il sito web di tale azienda o libero professionista.
Se vuoi apparire in queste ricerche devi avere un sito web.
Il sito deve anche seguire le migliori pratiche SEO e avere un design ben strutturato che consenta ai visitatori di trovare esattamente quello che stanno cercando in modo rapido ed efficiente.
4. Costruisci la tua credibilità
Come accennato in precedenza, il 30% dei consumatori non prende in considerazione un’attività senza un sito Web. Non averlo rappresenta dunque una potenziale perdita di entrate.
I siti Web offrono l’opportunità di mostrare la tua attività come leader nel tuo settore.
Possono anche essere usati per evidenziare le tue conoscenze e competenze nel tuo campo. Quando un potenziale cliente atterra sul tuo sito web e vede tanti contenuti interessanti relativi alla tua nicchia di business, probabilmente guadagnerai la sua fiducia e aumenterai la probabilità che si rivolga a te, piuttosto che ad un concorrente.
5. Raccogli informazioni preziose sui tuoi clienti
Il tuo sito web può aiutarti a saperne di più sui clienti attuali e potenziali.
Ci sono diverse cose che possono essere implementate per aiutarti a capire meglio i loro desideri e bisogni. Ad esempio, è possibile raccogliere gli indirizzi e-mail dei visitatori chiedendo loro di iscriversi alla propria mailing list. Da lì, puoi inviare un’e-mail di follow-up in cui possono aggiornare le loro preferenze, offrendoti la possibilità di fornire loro contenuti più personalizzati, come sconti, promozioni, annunci di nuovi prodotti/servizi e altro ancora.
6. Evidenzia i tuoi prodotti e servizi
Quando un cliente arriva sul tuo sito web, sarà probabilmente alla ricerca di informazioni sui tuoi prodotti e servizi. A seconda del modello di business, possono persino decidere di acquistare direttamente dal sito o richiedere informazioni ulteriori o un appuntamento. Sia che un cliente acquisti ora o più tardi, devi essere sicuro di mettere a disposizione degli utenti tutte le informazioni necessarie affinchè prendano una decisione informata.
Non solo puoi mostrare i tuoi prodotti o delineare i tuoi servizi in dettaglio con immagini bellissime, ma puoi fornire brevi tutorial video o istruzioni PDF scaricabili.
7. Fornisce prove sociali
Il 90% dei consumatori afferma che le recensioni online influenzano le proprie decisioni di acquisto.
Puoi fare affidamento su Google, Facebook, Yelp e altri siti di recensioni per ospitare recensioni per il tuo brand, ma l’ideale è averle direttamente sul tuo sito.
Poiché i potenziali acquirenti ti stanno già cercando online, avere testimonianze dei clienti sul tuo sito è un ottimo modo per impressionarli.
8. I concorrenti hanno il sito web aziendale
I consumatori in genere iniziano il loro percorso di acquisto con ricerche e raccomandazioni da amici, conoscenti e colleghi.
Gli studi dimostrano che una volta che un consumatore ha un’idea di ciò di cui ha bisogno o desidera, inizia a fare ricerche, e il 72% di loro va online per trovare materiale didattico, recensioni e testimonianze.
Quindi, se non sei avanti rispetto alla concorrenza o almeno alla pari dei tuoi concorrenti, stai dando ai tuoi potenziali clienti un motivo per rivolgersi ad un’altra azienda.
9. Sarai sempre “aperto”
Nessuno vuole lavorare alle 2 del mattino, ma ad alcune persone piace fare acquisti, fissare un appuntamento o porre una domanda a quell’ora. Avere un sito web aziendale o un e-commerce significa che puoi essere sempre raggiungibile- non solo tra le 9:00 e le 18:00-.
Un negozio online può significare un notevole aumento delle vendite, soprattutto se si considerano clienti lontani da un punto di vista geografico.
La tua presenza online supporta anche le campagne di marke
ting, il servizio clienti, la creazione di relazioni con i clienti, il riconoscimento del marchio e quasi ogni altro elemento del flusso di entrate. La combinazione del tuo sito Web con strumenti di marketing, come l’email marketing, l’introduzione del marketing funnel, ti aiuta a raggiungere nuovi clienti e a generare attività ripetute.
10. Puoi apparire nei risultati di ricerca di Google
L’81% dei consumatori effettua ricerche online prima di effettuare un acquisto. Ciò significa che vanno su Google e digitano una o più parole chiave, come “assistenza sistemistica milano”, “dove organizzare festa di compleanno bambini”, “avvocato matrimonialista milano”.
Se non si dispone di un sito Web per la propria attività, le probabilità che la tua azienda compaia nella pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP) sono pari a zero.
Se si dispone di un sito è possibile ottimizzarlo per i motori di ricerca, aumentando così le possibilità di apparire in cima ai risultati di Google e ottenere maggiore visibilità con i potenziali clienti.
Hai bisogno di aiuto per realizzare il tuo sito web?
Vuoi un sito semplice ma completo su una sola pagina, un sito istituzionale o un sito dove poter aggiungere delle notizie? Ti serve un sito e-commerce?
Contattaci!